
In questo articolo trovate tutti i mercatini di Natale 2025-2026 sul Lago di Garda e le sue città.
Abbiamo suddiviso il Lago di Garda in 4 aree geografiche per consentirti di scoprire tutto ciò che offrono.
Per Garda Outdoors il lago non è solo costiero, ma include anche la bellissima natura dell’entroterra con le 4 città che lo abbracciano: Verona, Mantova, Brescia e Trento.
Clicca sulle aree per scoprire le attività.

In questo articolo trovate tutti i mercatini di Natale 2025-2026 sul Lago di Garda e le sue città.

Dal 7 al 23 novembre 2025, a Isola della Scala (Verona), Taste of Earth vi invita a scoprire la tradizione del bollito con la pearà e i sapori d’Europa in un’esperienza gastronomica e culturale unica.

San Zeno di Montagna accende l’autunno veronese con la 22ª Festa del Marrone di San Zeno DOP: tre weekend di profumi, sapori e tradizioni che celebrano il frutto simbolo del Monte Baldo.

L’elenco completo degli eventi e delle feste dedicate ad Halloween sul Lago di Garda e dintorni, sia per adulti che per bambini!

La Fiera del Bestiame di San Michél, che si celebra ogni 29 settembre a Prada Bassa di San Zeno di Montagna, è una tradizione secolare del Monte Baldo. Tra transumanza, prodotti tipici e antichi mestieri, l’evento unisce cultura rurale, natura e convivialità, celebrando l’autentico spirito della montagna.

Il primo e più grande parco avventura del Lago di Garda: 7 percorsi, 150 piattaforme sospese e un’emozione per ogni età.

La nostra guida completa che vi mostra e racconta cosa fare e cosa vedere, nella splendida San Felice del Benaco, sulla sponda bresciana del Lago di Garda.

A pochi chilometri dal Lago di Garda c’è una città ricca di bellezze storiche, culturali e artistiche: Brescia. Scopriamola assieme!

Polpenazze del Garda è un incantevole borgo della Valtenesi, immerso nel cuore di vigneti e uliveti, che dipingono con i loro colori tutto il panorama.

Ci troviamo a circa 680 m di altezza, su un panoramico altopiano che tutti amano definire il terrazzo del Lago di Garda. Guardare per credere!

Il borgo di Garda è l’anima del lago che porta il suo nome. Qui si fondono storia e natura, che offrono tante meravigliose escursioni.

Albisano, panoramica frazione di Torri del Benaco, è un piccolo borgo che merita senz’altro una visita, e dal quale partono bellissime escursioni.

Nel passato Riva fu un importante centro nevralgico, politicamente e storicamente parlando, che tutt’ora mostra ai visitatori; oggi è un centro turistico balneare di grande richiamo, soprattutto per il mondo tedesco.

Scopriamo assieme cosa fare e cosa vedere a Trento, la città che spalanca le porte verso il cuore delle Alpi.

Immerso tra dolci colline, vigneti rigogliosi e scorci mozzafiato, questo piccolo borgo incanta i visitatori con il suo mix unico fra storia, bellezza e atmosfera tranquilla.

Il piccolo borgo di Moniga del Garda offre storia, cultura, spiagge, passeggiate e tutto il sapore dei prodotti tipici del territorio.

Padenghe sul Garda è un piccolo borgo della Valtenesi, che vanta bellezze storiche da scoprire e panorami incantevoli fra vigneti, uliveti e il blu del lago.

Il comune di Tignale, situato nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano, permette una vacanza sia attiva che rilassante, accontentando i gusti di tutti. Scopriamolo assieme!

Scopri Montichiari: arte, storia e divertimento si fondono in questa città affascinante vicino al Lago di Garda. Esplora musei, antiche chiese e vivi avventure outdoor uniche!

Nel centro di Verona sono custodite opere e monumenti di straordinario valore. Ecco tutti i suoi tesori, quelli più belli e sconosciuti!

Profumo d’agrumi e vicoli incantati sono la bellezza di Limone sul Garda, un piccolo borgo sulla sponda bresciana tra rocce a picco sul Lago di Garda.
© 2025 – Tutti i diritti riservati – GOWS s.n.c. P.IVA e C.F. 04728430234
Termini e Condizioni – Privacy Policy– Cookie Policy – Aggiorna le preferenze sui cookie – Credits: 045WEB