5 miglia del Ghiottone, passeggiata enogastronomica a Tremosine: un viaggio di gusto tra natura e tradizione (02/06/2025)

Torna un evento imperdibile per scoprire l'anima autentica di Tremosine sul Garda: una passeggiata enogastronomica che vi condurrà attraverso paesaggi di rara bellezza, deliziando il palato a ogni tappa.

Amici buongustai e amanti delle passeggiate nella natura, segnatevi questa data: 02 giugno 2025. Dopo una pausa che ci è sembrata un’eternità (l’ultima edizione risale al 2019!), torna un evento imperdibile per scoprire l’anima autentica di Tremosine sul Garda: una passeggiata enogastronomica che vi condurrà attraverso paesaggi di rara bellezza, deliziando il palato a ogni tappa.

Immaginatevi di camminare tra sentieri ombreggiati, boschi profumati, prati fioriti e pinete balsamiche, con la brezza leggera che accarezza il viso e il panorama mozzafiato del Lago di Garda a farvi da sfondo. Questa non è una semplice scampagnata, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta delle caratteristiche frazioni e località di Tremosine, ognuna pronta a svelare un tassello della sua identità attraverso i sapori della sua cucina tradizionale.

Preparatevi a un percorso a tappe dove la semplicità si sposa con la raffinatezza, creando un connubio di sapori alpini e mediterranei che vi conquisterà. In ogni borgo che visiterete, vi aspetta un piatto preparato con cura, utilizzando i prodotti tipici locali, espressione genuina della ricchezza di questo territorio. E per esaltare ogni sapore, ogni stand proporrà un vino differente in abbinamento.

Ecco un’anteprima del delizioso itinerario:

  • Partenza da Vesio (Piazza Vittorio Veneto): Si inizia con un aperitivo alcolico e analcolico accompagnato da sfiziosi crostini fantasia, per mettere in moto le papille gustative.
  • Località Polzone (Alpe del Garda): La prima sosta golosa sarà dedicata a un antipasto ricco di salumi, formaggi saporiti e una stuzzicante giardiniera.
  • Frazione Sermerio: Qui potrete assaggiare i tradizionali tortei ripieni della gustosa Formagella di Tremosine, un vero simbolo caseario locale.
  • Località Nevese: Un omaggio al lago con il pesce di lago fritto, croccante e saporito, un classico della cucina gardesana.
  • Località Pra da l’Era: Una pausa rinfrescante con un profumato sorbetto al limone, per preparare il palato alle prossime delizie.
  • Frazione Secastello: Un assaggio di terra con la lucanica accompagnata dai tradizionali crauti, un connubio di sapori robusti.
  • Frazione Sompriezzo: Torna protagonista la Formaggella di Tremosine, questa volta gustata alla griglia, per apprezzarne un’altra sfumatura di sapore.
  • Frazione Voiandes: Il dolce finale sarà un fragrante pandolce, una coccola per concludere in bellezza il percorso.
  • Arrivo a Vesio (Piazza Vittorio Veneto): L’ultima tappa sarà dedicata al caffè e, per chi desidera, a una “correzione” con un goccio di grappa locale.

Informazioni Utili per Partecipare:

  • L’evento si terrà anche in caso di pioggia, quindi preparatevi con l’abbigliamento adeguato!
  • Si sconsiglia vivamente la partecipazione con passeggini a causa della natura del percorso.
  • I cani sono i benvenuti, ma è obbligatorio l’uso della museruola e la responsabilità è direttamente dei proprietari.
  • La partenza sarà scaglionata dalle 10:30 alle 13:00 da Vesio, località La Pertica.
  • Il numero massimo di partecipanti è fissato a 600 persone, quindi affrettatevi a iscrivervi!

Costi:

  • Ragazzi fino a 12 anni: € 20,00
  • Adulti: € 42,00
  • Sconto speciale per chi soggiorna presso una struttura associata alla Pro Loco, utilizzando la Welcome Card.

Iscrizione Obbligatoria (con pagamento anticipato):

Non perdete l’occasione di vivere una giornata all’insegna del gusto, della natura e della scoperta di uno degli angoli più affascinanti del Lago di Garda. La passeggiata enogastronomica di Tremosine vi aspetta per regalarvi emozioni indimenticabili!

5 miglia del Ghiottone
Walter Sestili

Destination Marketing manager dal 1998, innamorato del Lago di Garda e delle sue opportunità. Da qui nasce il progetto Garda Outdoors, un luogo dove la passione per questo territorio incontra la curiosità del turista per visitare e scoprire le bellezze del più bello e grande fra i laghi italiani.

Condividi l'articolo: