
Le cascate “nascoste” del Lago di Garda.
Alla scoperta delle cascate meno conosciute, ma altrettanto spettacolari, all’interno del bacino gardesano.
Il Lago di Garda è un territorio dalla storia antichissima che si cela in vicoli e palazzi, Musei unici al mondo, Teatri prestigiosi, e moltissimi luoghi iconici da visitare assolutamente. Non perdetevene nemmeno uno!
Alla scoperta delle cascate meno conosciute, ma altrettanto spettacolari, all’interno del bacino gardesano.
Da Winston Churchill a James Bond, questo spettacolare tratto di strada scavato nella roccia è stato acclamato dalla storia e reso insigne dal cinema. Cosa fate ancora lì?
L’Heller Garden è uno splendido giardino di 10 mila mq, che al suo interno racchiude specie botaniche di ogni parte del mondo, stagni, giochi d’acqua e numerose installazioni artistiche di caratura internazionale.
10 luoghi che non puoi non visitare durante la tua vacanza sul Lago di Garda. Borghi, santuari, palazzi e castelli. Il benaco ti aspetta con infinite sorprese.
Non siete mai stati sul Lago di Garda? Ecco l’elenco “Lago di Garda Cosa Vedere”. 10 idee iconiche da fare e vedere durante la vostra prima vacanza sul lago più grande d’Italia.
Gardone Riviera, sulla sponda bresciana del Lago di Garda, è custode di un tesoro di enorme valore: la casa del Vate. Scopriamola assieme!
Poco lontano da Garda, il borgo si sporge sulle acque sorgendo sulla punta del promontorio a forma di piccola penisola, godendo di un fantastico panorama che domina il Lago di Garda.
La Valpolicella si trova a nord-ovest di Verona: una piccola regione nella quale si possono ammirare alcune delle eccellenze mondiali a livello architettonico, paesaggistico ed eno-gastronomico.
Il Santuario arroccato nel cuore delle rocce baldensi.
Scopriamo assieme quali sono le più belle limonaie da visitare sulla costa gardesana e il rinomato Cedro di Salò, protagonista di molte ricette.
Dai più famosi e conosciuti a quelli minori ma ricchi di fascino: l’elenco completo di tutti i castelli che potrete ammirare attorno alle sponde del Lago di Garda.
Tutte le informazioni e le curiosità da sapere per visitare Parco Giardino Sigurtà.
Due minuti di salita verticale che dall’imbarcadero di Riva del Garda vi porta al Bastione. Una salita con vista Panoramica sul porto di Riva del Garda, sulla Torre Apponale e sui quartieri storici della cittadina lacustre.
Un gioiello architettonico a strapiombo tra le montagne trentine.
A volte per sentire un tuffo al cuore non occorrono fatiche immani; bastano semplicemente pochi passi per vedere aprirsi l’orizzonte dalla scogliera del Lago di Garda: la Riserva Naturale della Rocca di Manerba.
Sospeso fra roccia e acqua, questo tratto di pista ciclopedonale del Lago di Garda è considerato fra i più belli e panoramici del mondo.
Desiderosi di unire a un panorama mozzafiato sul Lago di Garda, una bella passeggiata nel bosco fra testimonianze della prima guerra mondiale e la visita a un luogo di culto con affreschi di scuola Giottesca? Il Santuario di Montecastello è la meta ideale!
Pochi luoghi al mondo offrono questa unicità: un castello cinquecentesco dominato in alto dalla prominenza delle montagne e a valle dal Biotopo mediterraneo dello splendido lago di Toblino. Tutto questo a pochi km dal Lago di Garda.
Mete imperdibili per chi ama le gite in mezzo alla natura: le più imponenti cascate da visitare site nella parte nord del Lago di Garda.
Una salita panoramica di 1800 metri in pochi minuti. Sì, perchè la cabinovia della Funivia di Malcesine – Monte Baldo ha una visuale di 360 gradi e ruota su se stessa mentre sale, così tutti i passeggeri possono ammirare il panorama del Lago di Garda durante l’ascesa verso il Monte Baldo.
© 2025 – Tutti i diritti riservati – GOWS s.n.c. – Via Pion 1, 37010 Brenzone sul Garda (VR) – P.IVA e C.F. 04728430234
Termini e Condizioni – Privacy Policy– Cookie Policy – Aggiorna le preferenze sui cookie – Credits: 045WEB